
Ponte sullo Stretto di Messina
Italia, 1974-1979, 1983-1992, 2002, 2006-2011
Committenze GPM Spa, Stretto di Messina SpA, Eurolink SCpA, COWI A/S
Quello dell’attraversamento dello Stretto di Messina è un progetto storico per la E.D.IN. e per il suo socio prof. Fabio Brancaleoni che nel 1974, da neolaureato, ha iniziato la collaborazione con la società GPM partecipando agli studi di fattibilità di soluzione ponte a più campate, ponte a campata unica e galleria. Successivamente, a società costituita, la collaborazione è continuata con la Stretto di Messina, con gli approfondimenti degli studi di fattibilità di soluzioni a una o più campate e soluzioni tunnel galleggiante sommerso. Questo periodo si concluse nel 1992, con la scelta della soluzione ponte sospeso a campata unica di 3300 e il relativo progetto di massima. Dopo una lunga interruzione, la E.D.IN. aggiorna nel 2002 il progetto portandolo a preliminare per appalto di Contraente Generale. Ad appalto aggiudicato, collabora con la Eurolink e con il progettista Cowi per la redazione del progetto definitivo, concluso nel 2011.
F. Brancaleoni, et alii – Design Concept, from early Days to Present , IABSE Symposium London 2011, invited lecture, Special Session on the Messina Strait Crossing
BRANCALEONI, F. et al., The Messina Strait Bridge – A Challenge and a Dream, Volume, CRC Press, 2009
F. Brancaleoni, The Messina Straits Crossing Project, Keynote Lecture, Seminar on Bridge Structures, Bridge Engineering Association, New York, 2004
F. Brancaleoni, G. Diana: The Aerodynamic Design of the Messina Straits Bridge, International Journal of Wind Engineering and Industrial Aerodynamics, n. 48, 395-409, 1993
F. Brancaleoni, A. Castellani, P. D’Asdia: On the Response of Submerged Tunnels to Environmental Actions, International Journal of Engineering Structures, January 1989